Project Description
Verso l’indipendenza energetica.
Un esempio di progettazione degli impianti che sfrutta le risorse rinnovabili, riduce i consumi e non rinuncia al design.
Si può dire addio alla bolletta del gas? Certo! Con la giusta progettazione degli impianti, non è più necessario l’allacciamento alla rete del gas.
Casa M. utilizza solo l’energia elettrica con un notevole risparmio sui costi delle utenze domestiche.
Il fabbisogno energetico è soddisfatto per circa il 65% dall’impianto fotovoltaico di ultima generazione, e per il restante 35% dal normale prelievo di energia sulla rete elettrica.
L’energia autoprodotta, pulita e conveniente, viene utilizzata per il riscaldamento, il raffrescamento e per tutti gli elettrodomestici.
Il sistema domotico, oltre a gestire e controllare l’efficienza gli impianti, organizza gli scenari luminosi e tecnologici di tutta la casa, anche da remoto (clicca qui se vuoi conoscere i servizi Sinenergia).
L’illuminazione è studiata attentamente sia per la disposizione dei punti luce che per l’estetica dei corpi illuminanti, in un ottica di efficienza e risparmio.
Barre led dal design minimale e lampade di carattere illuminano gli ambienti sobri e ben organizzati. Luci regolabili per intensità e temperatura valorizzano i volumi architettonici rendendo gli spazi accoglienti e funzionali. I cancelli automatici, i videocitofoni e i sistema di sicurezza completano l’automazione dell’abitazione.
Casa M. rispecchia un modo di vivere green: un passo in più verso l’autonomia energetica, mantenendo elevati standard di comfort abitativo. Contatta Sinenergia, possiamo costruire gli impianti evoluti anche per la tua casa!
Lavoro ultimato: ottobre 2020































































